Prezzo totale:
Sentiero escursionistico variegato lungo la costa slovena.
Il sentiero di Strugnano – incantevole e pittoresco
Il percorso lungo 12 chilometri dura 3 ore.
Sentiero circolare e ben marcato con vista mozzafiato
Il sentiero è circolare. Vi consigliamo di iniziare il percorso a Strugnano dove si trova un grande parcheggio collocato tra Talasso Strugnano e la spiaggia. Se non è troppo presto, potete concedervi un caffè (vicino al mare, al bar Cavedin o sulla terrazza dell’hotel Svoboda), dopodiché vi potete incamminare sul sentiero lungo la spiaggia passando per le saline e girate verso Fiesa, dove vicino al lago troverete l’indicazione stradale che vi dirigerà oltre la collina verso Portorose e poi lungo la spiaggia verso l’Auditorio.
Tunnel Valeta e il ristorante Pinija
Nella valle di Strugnano rientrate passando per il misterioso tunnel Valeta, dove più di 100 anni fa fu costruita la vecchia linea ferroviaria a scartamento ridotto – Parenzana, che è oggi destinata agli escursionisti e ai ciclisti. Al ritorno a Strugnano, tra le piantagioni di cachi, potete rinfrescarvi nel ristorante Pinija, che è noto per le sue pizze napoletane, il branzino di Pirano, le conchiglie di Strugnano, i suoi squisiti dolci, la sua location vicino al mare e per la sua veduta meravigliosa sul capo di Pirano.
Parenzana – la strada della salute e dell’amicizia
La spiaggia di Strugnano
La Croce di Strugnano
La Baia della luna
Attrazioni lungo il sentiero
-
La Baia della luna
-
Imponenti falesie
-
La spiaggia di Talasso Strugnano
-
La vivacità di Portorose
-
Vidin gaj e la croce di Strugnano con i suoi forti punti energetici
-
Il misterioso Instagram tunnel Valeta
-
I due laghi di Fiesa, il più piccolo di acqua dolce e il più grande con l'afflusso di acqua marina
-
La laguna marina Chiusa a Strugnano, dove vivono oltre 270 specie di uccelli
-
La chiesa e il monastero di Santa Maria della Visione, che si ergono sopra Strugnano, sono noti per l’apparizione della Vergine, ragione per cui nei secoli è diventato uno tra i più importanti cammini religiosi dell’Istria.
-
Il parco paesaggistico di Strugnano con le saline più settentrionali del Mediterraneo, nelle quali il sale viene ancora prodotto in modo tradizionale
Vacanza in prossimità del mare
Concedetevi una vacanza di un paio di giorni nel centro di cura termale a Talasso Strugnano, nel mezzo del parco paesaggistico, e rilassatevi nel centro wellness Spa & Thalasso, dove potrete, tra l’altro, usufruire di una grande piscina con acqua marina riscaldata e sette saune, tre delle quali sono adatte ai cardiopatici. Talasso Strugnano è il punto di partenza ideale per camminare vicino alla costa, perciò in aprile e a novembre qui vengono organizzate le settimane escursionistiche; una vacanza di 5 giorni per gli amanti della camminata, con incluse 5 camminate guidate lungo la costa slovena, italiana e croata.
Il rinnovato mondo delle saune
Servizi wellness rilassanti
Vacanze nell’hotel Laguna, Strugnano
Concedetevi una vacanza dal sapore mediterraneo, lontano dal trambusto quotidiano, con una bellissima veduta sul golfo di Strugnano.
Vacanza al mare
12510€
(per camera, per notte)