Prezzo totale:
Qui potete trovare anche le indicazioni riguardo gli eccellenti produttori di vino
Venite a conoscere Cviček e la sua patria
Il Cviček è composto al in circa dal 65% di varietà di uva rossa (Žametna črnina e Modra Frankinja) e al in circa dal 35% di varietà di uva bianca (principalmente Kraljevina e Riesling Italico). Può anche contenere fino al 15% delle altre varietà di uva, quali il Plavec giallo, Silvanec verde, Bianco nobile, Bianco della Stiria o Ranfol.
A Cviček vengono attribuiti tantissimi effetti curativi
Delle sue sostanze nutrienti e degli effetti curativi che contiene ha scritto nel suo libro Cviček: tudi hrana in zdravilo (Cviček: cibo e cura) Peter Kapš, il medico di Novo mesto. Per via della sua acidità è consigliato ai diabetici, mentre la sua bassa gradazione alcolica lo classifica tra i vini dietetici. Ha un effetto positivo sulla digestione, migliora l'appetito, previene l’insonnia e stimola la circolazione sanguigna. Grazie ai flavonoidi (antiossidanti) contenuti nell'uva rossa, previene le malattie cardiovascolari e l’invecchiamento precoce. Ma attenzione: ha un effetto curativo solamente se consumato in quantità moderate.
La patria di Cviček
Durante la vacanza nel cuore della patria di Cviček alle Terme Šmarješke Toplice o all’hotel Šport a Otočec, potrete ampliare la vostra conoscenza del Cviček in vari modi, tutti estremamente interessanti. Potete gustarlo nei ristoranti locali, come accompagnamento ai piatti salutari preparati principalmente con ingredienti locali. Al castello di Otočec potete prenotare la degustazione per gruppi privati nella torre del vino.
Fontana del vino
Nella piazza del paese, sotto i castagni nel villaggio di Šmarjeta, potete visitare la fontana di Cviček - lì vi sono a disposizione i vini migliori provenienti dai colli vinicoli circostanti. Oltre al Cviček avrete la possibilità di conoscere anche i tre ingredienti principali di questa specialità della Dolenjska: Modra frankinja, Žametna črnina e Kraljevina ovvero il vino bianco della Dolenjska. Oltre alla fontana, c'è anche un negozio dove potrete comprare esclusivi bicchieri di degustazione, souvenir e altri prodotti locali.
Zidanice - giornate delle porte aperte
Dalla primavera all'autunno, durante il bel tempo è possibile fare una passeggiata sulla Trška Gora sopra Novo mesto, dove nei fine settimana le Zidanice (casette dei vignaioli) aprono le loro porte ai visitatori e invitano a degustare i vini e le prelibatezze locali. La passeggiata sulla viticola Trška Gora è al contempo un’ottima ricreazione e per via delle meravigliose vedute anche un'esperienza estremamente piacevole. Per maggiori informazioni sulle Zidanice - giornate delle porte aperte consultate www.novomesto.si
La fattoria di Matjaž a Paha
Per scoprire l’autentica storia di un piccolo viticoltore, produttore di Cviček consultare la fattoria di Matjaž a Paha. Nell’antica fattoria i simpatici padroni di casa vestiti in costumi nazionali vi mostreranno una storia in sette parti - la storia del vino, i santi del vino, la coltivazione e il lavoro in cantina, oltre a presentarvi le leggende e le conoscenze di base del vino.